1977: Mino Maccari Barolo 1971 vigneto Icardi
Personaggio eclettico (incisore, scrittore, giornalista e sceneggiatore cinematografico) dal carattere generoso e pieno di entusiasmo. I primi contatti con l’artista risalgono al settembre 1976 e già nel gennaio ’77 ricevemmo non solo uno, ma ben quattro linoleum accompagnati da una lettera ordinatissima dove con grande modestia definiva il lavoro “piccola incisione”.
La linoleumgrafia originale, su carta Ingres Cover delle manifatture Miliani di abbriano, venne direttamente impressa con torchi dalla matrice sull’etichetta di 3.850 bottiglie del Barolo 1971 realizzato con uve del vigneto Icardi nella località Meriondino di Castiglione Falletto. Parlando di questa etichetta su “Vini & Liquori” del marzo 1977 il critico Paolo Levi la definì “un’etichetta che vien voglia di staccarla dal vetro della bottiglia, incorniciarla ed appenderla”.
Ed a proposito delle due figure che sollevano -“o se la stanno contendendo?”- una botte di vino, Levi non mancava di sottolineare la sottile ironia e la “autenticità paesana” impersonata da uno dei due lavoranti, il quale pur compiendo uno sforzo non indifferente, ci tiene a presentarsi con il cappello ben calcato in testa, come se stesse tranquillamente passeggiando.