vietti_etichetta_villero_thiebaud

Come è stato ampiamente riportato, a partire dal 1995 in Piemonte abbiamo avuto una serie di annate di vini eccellenti e il Barolo Riserva Villero viene imbottigliato solo in queste annate speciali.

Nel 2003 abbiamo introdotto sul mercato il nostro Barolo Riserva relativo alla vendemmia 1996, quest’anno invece offriamo una versione limitata dal 1997. Nonostante il susseguirsi di una serie di annate così importanti, il 1997 sarà l’ultimo Barolo Riserva Villero per il 20 ° secolo. Dovremo infatti aspettare fino al 2008 per l’introduzione sul mercato della vendemmia 2001, poiché nel frattempo non saranno disponibili altre annate.

È una decisione difficile, ma non scendiamo a compromessi per quanto riguarda imbottigliamento della nostra Riserva di Villero.

In Vietti questa fa parte di una tradizione di lunga data.

Oltre ad essere imbottigliato solamente nelle annate eccezionali, appartiene alla collezione “Vini con Etichette d’Autore”: è vestito cioè da etichetta realizzata da un Artista appositamente per quella edizione ed esclusivamente utilizzata per quella annata. L’annata 1997 porta sull’etichetta un’incisione originale realizzata da un famoso artista americano: Wayne Thiebaud.

Nato nel 1920 in Arizona (Stati Uniti), Thiebaud è diventato uno dei più noti artisti pop americani. Thiebaud ha lavorato come vignettista mentre prestava servizio nell’esercito dal 1942 al 1945, creando un personaggio, Aleck, per il comico viaggio “wingtips”.

È diventato un artista pubblicitario a Hollywood per gli Universal Studios e ha insegnato al Sacramento City College. Nel 1985 è stato eletto all’American Academy of Arts and Letters.

Di questa annata sono state prodotte 3873 bottiglie.