
Siamo convinti che alla base di un buon vino, ci siano prima di tutto buone relazioni.
Si legge così sul sito di Accademia della Vigna, un progetto che ha la medesima visione del marchio Vietti: fare del bene, per le persone e la comunità.
Accademia della Vigna è infatti la prima Accademy a impatto sociale sulla viticoltura. Il vero punto di incontro etico tra le aziende e chi sceglie di ripartire dalla Terra. Per coloro che vogliono candidarsi, Accademia della Vigna offre vere opportunità di lavoro di qualità, con contratti di assunzioni regolari, formazione tecnica direttamente in campo, formazione trasversale atta a garantire anche le giuste conoscenze in termini di sicurezza, diritti e normativa agricola. Sempre accompagnati da un tutor.
Vietti, che ha scelto Accademia della Vigna nel 2021: ha completato così la sua squadra con persone che, ancora oggi, si prendono cura dei vigneti nel solco della sostenibilità: non solo ambientale ma soprattutto sociale.
Una decisione che, ancora una volta, coinvolge il capitale umano, il più grande patrimonio a disposizione per una crescita giusta ed etica, nel rispetto dell’alta qualità che, da sempre e fin dalle sue origini, distingue Vietti.