news
roero-arneis-vietti

Roero Arneis 2022

Denominazione: Roero Arneis D.O.C.G. Varietà: Arneis 100% Uve provenienti da vigneti selezionati siti in Santo Stefano Roero, nel cuore del Roero e caratterizzati da terreno calcareo argilloso. L’età media delle viti è di circa 30 anni, il sistema di allevamento … Continua

Dolcetto d'Alba Tre Vigne

Dolcetto d’Alba Tre Vigne 2022

Denominazione: Dolcetto d’Alba D.O.C. Varietà: Dolcetto 100% Vinificazione: Raccolta delle uve rigorosamente manuale verso inizio settembre. Uve provenienti da vigneti siti nelle colline delle Langhe con una densità media di 4.500 viti per ettaro coltivate a Guyot. Il terreno è … Continua

Vietti | Moscato d'Asti

Moscato d’Asti 2022

Denominazione: Moscato d’Asti D.O.C.G. Varietà: Moscato 100% Uve provenienti da piccoli vigneti in Castiglione Tinella. 4.500 piante per ettaro coltivate a Guyot con un’età media di 40 anni. Il terreno è calcareo argilloso. Vinificazione: Raccolta delle uve rigorosamente manuale verso … Continua

Vietti | Moscato d'Asti

Moscato d’Asti 2021

Denominazione: Moscato d’Asti D.O.C.G. Varietà: Moscato 100% Uve provenienti da piccoli vigneti in Castiglione Tinella. 4.500 piante per ettaro coltivate a Guyot con un’età media di 40 anni. Il terreno è calcareo argilloso. Vinificazione: Raccolta delle uve rigorosamente manuale verso inizio/metà … Continua

roero-arneis-vietti

Roero Arneis 2021

Denominazione: Roero Arneis D.O.C.G. Varietà: Arneis 100% Uve provenienti da vigneti selezionati siti in Santo Stefano Roero, nel cuore del Roero e caratterizzati da terreno calcareo argilloso. L’età media delle viti è di circa 30 anni, il sistema di allevamento … Continua

vietti-langhe-freisa

Freisa Vivace 2021

Denominazione: Langhe Freisa D.O.C. Varietà: 100% Freisa Vinificazione: Il vino inizia la fermentazione con una parte di grappoli interi. Dalla parte pigiata viene poi immediatamente tolta una piccola porzione di mosto non fermentato che verrà congelato. Dopo di che il … Continua

Dolcetto d'Alba Tre Vigne

Dolcetto d’Alba Tre Vigne 2021

Denominazione: Dolcetto d’Alba D.O.C. Varietà: Dolcetto 100% Vinificazione: Uve provenienti da vigneti siti nelle colline delle Langhe con una densità media di 4.500 viti per ettaro coltivate a Guyot. Il terreno è calcareo-argilloso. La fermentazione avviene in acciaio per circa … Continua

Vietti | Barbera d'Asti La Crena

Barbera d’Asti La Crena 2021

Denominazione: Barbera d’Asti D.O.C.G. Varietà: 100% Barbera Vinificazione: Dalla regione La Crena sita nel comune di Agliano Terme con una densità media per ettaro di 4.800 piante coltivate a Guyot. La parte più vecchia del vigneto è stata impiantata nel … Continua

barbera-d-alba-vigna-vecchia-scarrone-vietti

Barbera d’Alba Vigna Vecchia Scarrone 2021

Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C. Varietà: 100% Barbera Vinificazione: Uve provenienti dalla parte più vecchia del vigneto ubicato in Castiglione Falletto nella località Scarrone con esposizione sud-est. La densità è di 4.300 piante per ettaro. La già naturalmente scarsa produzione derivante … Continua

Barbera d'Asti Tre Vigne - Vietti | Bottiglia

Barbera d’Asti Tre Vigne 2021

Denominazione: Barbera d’Asti D.O.C.G. Varietà: Barbera 100% Uve derivanti da vigneti in Agliano Terme, località La Crena e da altri paesi delle colline astigiane. La densità media è di 4.500 piante per ettaro. Vinificazione: Macerazione a freddo pre-fermentativa. Fermentazione alcolica … Continua

Barbera d'Alba Tre Vigne - Vietti | Bottiglia

Barbera d’Alba Tre Vigne 2021

Denominazione: Barbera D’Alba D.O.C. Varietà: Barbera 100% Vinificazione: Da uve provenienti da vigneti siti in Castiglione Falletto, Monforte d’Alba, La Morra, e altri paesi delle Langhe. L’età delle viti varia dai 28 ai 43 anni. La densità media per ettaro … Continua

barbera-d-alba-vigna-scarrone-vietti

Barbera d’Alba Vigna Scarrone 2021

Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C. Varietà: 100% Barbera Vinificazione: Dal vigneto singolo Scarrone sito in Castiglione Falletto con esposizione sud-est. Macerazione a freddo pre-fermentativa. Fermentazione alcolica per circa due settimane in tine di acciaio aperte, con fungature meccaniche, délestage e diversi … Continua

timorasso-vietti

Timorasso Derthona 2021

Denominazione: Colli Tortonesi DOC Timorasso Varietà: Timorasso Vinificazione: le uve derivano da più vigneti situati nel comune di Monleale, con esposizione sud-est e sud-ovest. Il terreno è calcareo-argilloso. La fermentazione, di circa 4 settimane viene effettuata in parte in ceramica, in … Continua

Barbera d'Asti Tre Vigne - Vietti | Bottiglia

Barbera d’Asti Tre Vigne 2020

Denominazione: Barbera d’Asti D.O.C.G. Varietà: Barbera 100% Uve derivanti da vigneti in Agliano Terme, località La Crena e da altri paesi delle colline astigiane. La densità media è di 4.500 piante per ettaro. Vinificazione: Macerazione a freddo pre-fermentativa. Fermentazione alcolica … Continua

Nebbiolo Perbacco - Vietti | Bottle

Nebbiolo Perbacco 2020

Denominazione: Langhe D.O.C. Nebbiolo Varietà: 100% Nebbiolo Vinificazione: Vinificazione di uve in prevalenza provenienti da diversi vigneti di Nebbiolo da Barolo e Nebbiolo da Barbaresco. La fermentazione alcolica dura circa 3-4 settimane ad una temperatura di 28°-32°C. Segue la fermentazione … Continua

Vietti | Barbera d'Asti La Crena

Barbera d’Asti La Crena 2020

Denominazione: Barbera d’Asti D.O.C.G. Varietà: 100% Barbera Vinificazione: Dalla regione La Crena sita nel comune di Agliano Terme con una densità media per ettaro di 4.800 piante coltivate a Guyot. La parte più vecchia del vigneto è stata impiantata nel … Continua

barbera-d-alba-vigna-vecchia-scarrone-vietti

Barbera d’Alba Vigna Vecchia Scarrone 2020

Denominazione: Barbera d’Alba D.O.C. Varietà: 100% Barbera Vinificazione: Uve provenienti dalla parte più vecchia del vigneto ubicato in Castiglione Falletto nella località Scarrone con esposizione sud-est. La densità è di 4.300 piante per ettaro. La già naturalmente scarsa produzione derivante … Continua