Barbera d’Asti Tre Vigne 2014
Denominazione: D.O.C.G.
Varietà: 100% Barbera
Vinificazione: vigneti in Agliano d’Asti, borgata La Crena, con parte delle vigne più vecchie usate per il Barbera “La Crena” ed altri vigneti limitrofi. La densità media è di 4.800 piante per ettaro e la produzione per ettaro tra i 40 e i 50 hl. Macerazione a freddo pre-fermentativa per 96 ore. Fermentazione alcolica per 18 giorni in vasche d’acciaio a 30-32 °C, con frequenti rimontagli e “délestage”. Malolattica in barriques e seguente contatto con le fecce per 6 mesi.
Invecchiamento: complessivo tra barriques e botti di rovere tradizionale di 16 mesi. Imbottigliato senza filtrazione.
Descrizione: colore rosso rubino con note minerali e di vaniglia. Vino con corpo medio e secco, con fresca acidità (perfetto per l’accompagnamento con il cibo) e tannini soffici. Barbera molto ben bilanciato, buona complessità e finale di ciliegie rosse.
Combinazioni: antipasti, insalate ricche, verdure di stagione grigliate, zuppe, stufati, pasta, carne di vitello e maiale, pollo con sughi leggeri.
Alcol: 13,86% Alc. by vol.
Acidità totale: 6,13 g/L
Estratto secco totale: 28,9 g/L
Scheda .pdf
