Barolo Riserva Villero DOCG 1996
Finalmente, dopo sei anni dall’ultimo millesimo prodotto, siamo felici di potervi confermare l’imminente disponibilità del nostro Barolo più particolare e prezioso.
Oltre ad essere imbottigliato solamente nelle annate eccezionali, appartiene alla collezione “Vini con Etichette d’Autore”: è vestito cioè da etichetta realizzata da un Artista appositamente per quella edizione ed esclusivamente utilizzata per quell’annata.
L’Artista che ha realizzato l’opera per il Barolo 1996 Riserva Villero è l’americano Robert Cottingham, uno dei più importanti pittori realisti. Sue opere sono presso l’Art Institute di Chicago, The Metropolitan Museum of Art e The Museum of Modern Art di New York, Hamburg Museum in Germania, The Arts Council of Great Britain e The Hirshhorn Museum and Sculpture Garden. Di questa annata sono state prodotte 3873 bottiglie
Varietà: Nebbiolo 100% sottovarietà Michet
Vigneto: località Villero in Castiglione Falletto, esposizione Sud/Sud-Ovest
Superficie: 0,60 Ha – numero piante 3100 – età media 36 anni
Terreno: moderatamente argilloso e compatto, con marne bianche e bluastre
Vendemmia: 11 ottobre 1996
Vinificazione: 14 giorni in vasca d’acciaio ad una temperatura di 32 °C con sistema automatico di rimontaggio. Fermentazione malo-lattica in barriques dove rimane per circa sei mesi. Travasato ed assemblato in botte di rovere da 30 ettolitri, il vino è rimasto sino a luglio 1999. Dopo circa due mesi di decantazione in vasca d’acciaio, il 1° settembre 1999 è stato imbottigliato senza alcuna pratica di chiarifica e filtrazione.
Caratteristiche tecniche:
Titolo alcolometrico volumico effettivo: 14,13% vol.
Zuccheri riduttori: 1,8 g/L
Acidità totale (come acido tartarico): 5,7 g/L
Estratto secco ridotto: 26,5 g/L
Scheda .pdf
