Denominazione: Moscato d’Asti D.O.C.G.

Varietà: Moscato 100%

Uve provenienti da piccoli vigneti in Castiglione Tinella. 4.500 piante per ettaro coltivate a Guyot con un’età media di 40 anni. Il terreno è calcareo argilloso.

Vinificazione: Raccolta delle uve rigorosamente manuale verso inizio/metà settembre. La vinificazione inizia con una pressatura soffice delle uve e la naturale decantazione a freddo. Il mosto rimane stoccato a temperatura molto bassa in serbatoi di acciaio inox per evitare fermentazioni spontanee. Nel corso dell’anno singole porzioni di mosto vengono portate in autoclave ad una temperatura di 12-14 gradi per avviare la fermentazione alcolica. Al raggiungimento di circa il 5,5% vol. la fermentazione viene interrotta tramite un rapido raffreddamento della temperatura. Il vino, solo parzialmente fermentato, viene così filtrato. Il Moscato non svolge fermentazione malolattica e viene imbottigliato con filtrazione sterile mantenendo così la sua naturale freschezza, aromaticità e bolla fine.

Descrizione: Colore giallo paglierino luminoso con riflessi dorati, leggermente frizzante. Aroma intenso di frutta gialla matura (pesche, albicocche) note floreali (petali di rosa) e zenzero. Dolce e delicato al palato, con una modesta acidità, buon equilibrio e complessità. Finale di albicocche fresche.

Abbinamenti: Ottimo come aperitivo, dolci alla frutta e cremosi, paste secche, formaggi erborinati, aragosta.

Download
Scheda .pdf
Vietti | Moscato d'Asti