
Barolo Lazzarito 2019: nella top 10 tra i vini più apprezzati in Gran Bretagna, secondo Liv-Ex
Al naso è affascinante e profondo.
Al palato si presenta robusto, muscoloso, con un finale teso e minerale. Il tannino è quello tipico di Serralunga. Piacevole la persistenza dolce sul finale.

Vietti, dalla parte di sughero.org. Recuperare tappi per il futuro del Pianeta
Buono. Per l’ambiente, le persone e il futuro.
È questo lo spirito che identifica il marchio Vietti, indirizzando le scelte quotidiane verso la sostenibilità e progetti che hanno a cuore il benessere della Terra e delle prossime generazioni.

Vietti tra le 100 migliori cantine d’Italia, secondo Wine & Spirits
Sono 17 le italiane entrate a far parte della classifica delle 100 migliori cantine 2023 nel Mondo,
selezionate da Wine & Spirits. E tra queste, riconosciuto per l’eccellenza enoica, c’è Vietti.

James Suckling 2023
Sono nove i vini recensiti e premiati da James Suckling che hanno ottenuto un punteggio tra i 94 e i 98 punti.
E quindi Barbaresco Masseria 2019 con 94 punti, Barolo Brunate 2019 con 98 punti, Barolo Castiglione 2019 con 94 punti, Barolo Cerequio con 97 punti…

Le Guide de L’Espresso 2023
È la guida de L’Espresso ad attribuire il massimo del punteggio -110 com laude, a Barolo Docg Monvigliero 2019 della Cantina Vietti per l’annata 2019.
100 punti invece a Barolo Rocche di Castiglione della stessa annata.

Jancis Robinson 2023
Sono tre, i nostri Barolo – Brunate 2019, Rocche di Castiglione 2019 e Ravera 2019, ad aver ottenuto il riconoscimento della critica inglese Jancis Robinson.
Tutti con una valutazione pari a 17,5 punti su venti.

Vietti sostiene le attività di sensibilizzazione contro l’abbandono dei rifiuti
Fare del bene: per le persone, la comunità e il pianeta.
È questa la filosofia che distingue la famiglia Krause e così Vietti

Vietti ha scelto Accademia della Vigna: per una crescita giusta
Siamo convinti che alla base di un buon vino, ci siano prima di tutto buone relazioni.
Si legge così sul sito di Accademia della Vigna, un progetto che ha la medesima visione del marchio Vietti: fare del bene, per le persone e la comunità.

Ti racconto l’Arneis
L’Arneis accompagna Vietti nella sua storia,
decretandone fin dalla nascita la vocazione pionieristica e la propensione a una produzione ampia, basata sui vitigni autoctoni piemontesi ma oltre i confini della “Langa del Barolo”.

Alla scoperta dei vigneti Vietti con la trekking experience
Visitare una cantina non significa solamente testarne i vini e osservarne la produzione,
ma anche conoscere il contesto che ne origina le etichette, che non è solamente una splendida scenografia.

Ti racconto il Timorasso
Derthona, che anticamente va a designare il nome della città di Tortona, è una sfida ai grandi vini italiani:
identificare un vino con il suo territorio come accade per il Barolo, puntando sui bianchi piemontesi di struttura.

Vietti è Marchio Storico di Interesse Nazionale
Marchio Storico di Interesse Nazionale.
È così che il Ministro dello Sviluppo Economico ha definito tutte quelle aziende e quei brand di eccellenza, storicamente collegati al territorio nazionale.

Tappa alla panchina gigante di Vietti
Troneggia su Vigna Scarrone. È un luogo e mai un oggetto.
È la panchina gigante rubra che, proprio sotto la nostra cantina, accompagna l’uomo nell’evoluzione della vite.

Le nostre esperienze: un atto di condivisione
Condividiamo il sapere attraverso esperienze.
Vogliamo raccontare, mettere in comune, le nostre conoscenze, così da generare un patrimonio capace di resistere al tempo.

La storica cantina si completa con un nuovo punto vendita
Da venerdì 21 aprile l’apertura al pubblico
La nostra cantina storica, che si sviluppa nel punto più alto di Castiglione Falletto, in commistione con l’omonimo castello, si completa con un nuovo punto vendita.

Vietti @ VINITALY 2023
Dopo Düsseldorf, i nostri vini, e la nostra squadra, vi aspettano a Verona.
È tempo di Vinitaly, l’occasione per poter degustare in anteprima le nuove annate attraverso i volti di Vietti.
Hall 10 | P4
Ci vediamo a Verona

Vietti @ProWein 2023
Ancora una volta, Vietti sarà tra i protagonisti dell’edizione 2023 di ProWein.
HALL 16 | POSIZIONE E75
Vi aspettiamo quindi a Düsseldorf

3 BICCHIERI 2023 – San Francisco, Chicago, New York
Siamo lieti di comunicarvi la nostra partecipazione agli eventi “Tre Bicchieri USA 2023” del Gambero Rosso:
– SAN FRANCISCO, 3 Marzo
– CHICAGO, 8 Marzo
– NEW YORK, 10 Marzo

Slow Wine Fair Bologna
Anche quest’anno saremo presenti a Bologna: postazione M94 – P20 . Vi aspettiamo numerosi!

VIETTI: stand D234
Quando? 30 e 31 gennaio 2023
Dove? OGR Torino
Oltre 240 cantine pronte a presentare in anteprima le nuove annate delle DOCG e DOC di Langhe e Roero.
Ti aspettiamo!

WINERY OF THE YEAR!
Che incredibile notizia al termine di questo anno intenso e ricco di soddisfazioni.
Vietti è stata premiata azienda dell’anno da Vinous!
Grazie ad Antonio Galloni per questo meraviglioso riconoscimento e complimenti a tutto il team Vietti per lo splendido lavoro.

Advent Calendar
Giunto alla sua terza edizione, il Calendario dell’Avvento di quest’anno contiene molte sorprese e reperti fotografici unici che sono custoditi all’interno dell’archivio storico dell’azienda.

Vietti e Sport
La nostra azienda è lieta di essere lo sponsor di PGS El Gall anche quest’anno.
Forza Ragazze!

Vitae – La Guida Vini 2023
Quattro Viti per i nostri Barolo Cerequio 2018, Barolo Monvigliero 2018 e Barolo Ravera 2018.

TRE BICCHIERI GAMBERO ROSSO 2023
Siamo felici e orgogliosi di condividere con voi questo grandioso successo!
Il nostro Barolo Ravera 2018 è stato premiato con 3 bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2022!

Unlocking the Mysteries of Piedmont – Vietti su Food&Wine
Vietti menzionata da Ray Isle nel suo articolo “Unlocking the Mysteries of Piedmont – Where the allure of Barolo meets the aroma of white truffles” su Food&Wine.
Unlocking the Mysteries of Piedmont

Le Guide de L’Espresso 2022
Il nostro Barolo Cerequio 2018 è stato selezionato da Le Guide de L’Espresso 2022 tra i migliori Vini Rossi

Vietti @ PROWEIN
Hall 16 – Posizione G21
(siamo presenti nello stand di VIP WEINE)
15 – 17 Maggio 2022
Düsseldorf
Ci vediamo presto!!

TRE BICCHIERI – GAMBERO ROSSO 2022
Il nostro Barolo Rocche di Castiglione 2017 è stato premiato con 3 bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2022!

Robert Parker
2019 Vietti Colli Tortonesi Timorasso Derthona

“I Grandi Terroir Del Barolo” – 24 e 25 Ottobre 2020
Saremo presenti a:
“I Grandi Terroir Del Barolo”
Sabato 24 e Domenica 25 Ottobre 2020
Dalle ore 11:00 alle ore 18:30
presso le sale del Ristorante Moda Venue – Palazzo Martinengo a (CN)

James Suckling Scores
We are very pleased and proud to share the following extraordinary scores and reviews for our wines with you!
James Suckling:
2020 Reviews James Suckling_Barolo+Barbaresco2016
Villero2013 James Suckling Reviews

Wine Advocate: “Barolo 2016 e non solo” – 100/100 al nostro Rocche di Castiglione!
Ecco gli ultimi punteggi attribuiti ai nostri vini dalla famosa rivista “The Wine Advocate” di Robert Parker.
Wine Advocate.Robert Parker_Barolo&Barbaresco2016
Wine Advocate.Robert Parker_“Not only Barolo”
Villero2013 WineAdvocate_Robert Parker

GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA 2021 – Villero 2013 e Ravera 2016
La Guida Essenziale ai vini d’Italia 2021 premia il nostro Barolo Riserva Villero 2013 con punteggio 99/100 e il Barolo Ravera 2016 con punteggio 96/100.
Saremo presenti Domenica 3 Ottobre in occasione della degustazione dei vini premiati e della presentazione della guida, a Milano – Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica 17 con
PREMIO SPECIALE AZIENDA DELL’ANNO 2021!!!

Il meglio dell’Italia del vino – Robert Parker @ 2020, il 21-22 novembre a Zurigo
Matter of Taste by Wine Advocate
Kurhausstrasse 65 8032
https://a-matter-of-taste.com/en/event/Zurich-2020

VINOUS, Antonio Galloni – Nuovi punteggi “Non solo Barolo!”
Ecco i nuovi punteggi su alcuni nostri vini appena ricevuti da Antonio Galloni di VinoUS!

VINOUS, Antonio Galloni – BAROLO & BARBARESCO 2016
Siamo orgogliosi di poter condividere con voi i nuovi punteggi dei nostri Barolo e Barbaresco 2016!
PUNTEGGI BAROLO e BARBARESCO 2016 Vinous_ GALLONI

Seattle, Denver, Boston – Vietti @ Slow Wine US Tour 2020
See you in our next US stops!
- SEATTLE, 19th Febbraio
- DENVER, 21th Febbraio
- BOSTON, 25th Febbraio

Giovedì, 20 Febbraio 2020 – MILANO
Barolo, Barbaresco e Roero si presentano a Milano il prossimo giovedì 20 Febbraio 2020, rinnovando un appuntamento di grande successo che dedica speciali attenzioni alle nuove annate di questi grandi vini.
Saremo presenti anche noi!

DERTHONA Due.Zero
Per il primo anno, abbiamo il piacere di partecipare a questo grande evento con una new entry nel nostro Portfolio:
benvenuto Timorasso!!
31 Gennaio – 1° Febbraio 2020
Museo Orsi – Tortona

WINE SPECTATOR – Awards 2019
Siamo orgogliosi di poter condividere con voi i nuovi punteggi pubblicati su Wine Spectator
2015 Barolo Ravera – 94pt
2015 Barbaresco Masseria – 92pt
2017 Barbera d’Asti La Crena – 92pt
2017 Barbera d’Alba Vigna Vecchia – Scarrone 91pt

Le Guide de L’Espresso 2020 – Firenze
Il nostro Barolo Brunate 2015 è stato selezionato da Le Guide de L’Espresso 2020 tra i migliori Vini Rossi
La presentazione della Guida avverrà a Firenze il 14 ottobre 2019, presso il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino, dalle ore 10.30

I VINI DI VERONELLI 2020 – TRE STELLE ORO
Le nostre Tre Stelle Oro della guida I vini di Veronelli 2020:
Barbera d’Alba Vigna Vecchia Scarrone 2017
Barolo Lazzarito 2015
Barolo Rocche di Castiglione 2015
Barolo Lazzarito 2015

VINI D’ITALIA – GAMBERO ROSSO 2020
Il nostro Barolo Riserva Villero 2012 premiato con 3 bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2020:
la degustazione, che avrà come protagoniste le etichette premiate, si terrà Domenica 27 ottobre 2019 dalle 16 alle 20 presso lo Sheraton Roma Hotel & Conference Center di Roma

GUIDA ESSENZIALE AI VINI D’ITALIA 2020 – Villero 2012
La Guida Essenziale ai vini d’Italia 2020 premia il nostro Barolo Riserva Villero 2012 con punteggio 99/100
CI vediamo Domenica 29 settembre in occasione della degustazione dei vini premiati e della presentazione della guida, a Milano – Hotel Principe di Savoia, Piazza della Repubblica 17

Guida ai Vini d’Italia – VITAE 2020
Quattro Viti per il nostro Barolo Ravera 2015 e Barolo Riserva Villero 2012
Ci vediamo per la grande degustazione dei vini premiati, sabato 26 ottobre 2019 presso La Nuvola di Massimiliano Fuksas
in Viale Asia, 40 – 00144 ROMA

International Wine Report – Barolo Ravera 2014
Il nostro Barolo Ravera 2014 alla posizione numero 27 nella classifica dei 100 migliori vini del 2018, secondo l’International Wine Report di Joe D’Angelo International Wine Report 2018
International Wine Report 2018

The 25 Best Producers Of Barolo – FORBES
Vietti menzionata tra le 25 migliori cantine produttrici di Barolo su Forbes
The best 25 Producers of Barolo – Tom Hyland

GUIDA BIBENDA 2019 – Barolo Rocche di Castiglione 2014
La guida Bibenda 2019 premia il nostro Barolo Rocche di Castiglione 2014 con riconoscimento di 5 grappoli

Skip the wine-pairing precision: On Thanksgiving, pretty much anything goes
La nostra Barbera d’Asti 3 Vigne 2016 tra i vini consigliati per il Thanksgiving Day da Michael Austinnel suo pezzo “Skip the wine-pairing precision: On Thanksgiving, pretty much anything goes”.
Diffuso in principio dal Chicago Tribune, l’articolo è apparso, successivamente, su altre pubblicazioni e websites quali Herald & Review, Daily Sun, Tucson, Arizona Daily Sun, Muscatine Journal e The Dispatch Argus.

A NEW WAVE IN ITALY – Wine Spectator
Anche Elena Currado Vietti tra le talentuose donne del wine business in Piemonte, celebrate, con una prima pagina tutta al femminile, da Wine Spectator magazine di Ottobre.
Wine Spectator – Articolo completo

Wine&Spirits – Barolo 2014
I nostri Barolo Lazzarito 2014 e Barolo Ravera 2014 recensiti dal magazine Wine&Spirits

Le Grand Tasting 2018 – PARIS
Anche quest’anno parteciperemo con i nostri vini a Le Grand Tasting di Parigi, manifestazione giunta alla sua 13° edizione, con la presenza di 350 produttori e più di 3500 etichette selezionate direttamente dagli esperti Michel Bettane&Thierry Desseauve.
L’appuntamento è per Venerdi 30 Novembre e Sabato 1 Dicembre al Carrousel du Louvre, Espace 128, tavolo 15, Parigi.

SLOW WINE 2019 – Barolo Riserva Villero 2010
La guida Slow Wine 2019 premia il nostro Barolo Riserva Villero 2010 con riconoscimento di GRANDE VINO
Riconoscimenti Slow Wine 2019: il Piemonte

4 Must-Visit Winemakers of Barolo and Barbaresco – Vietti su Food&Wine
Vietti tra le quattro cantine menzionate da Ethan Fixell nel suo articolo “4 Must-Visit Winemakers of Barolo and Barbaresco.”
4 Must-Visit Winemakers of Barolo and Barbaresco

Il nostro nebbiolo Perbacco 2015 su Honest Cooking
La scrittrice Annelise McAuliffe consiglia il nostro nebbiolo Perbacco 2015 nel suo articolo “Wine to Pair with Hearty Soups”, su Honest Cooking
A Wine to Pair with Hearty Soups

Bibendum Producer Stories
Elena Currado Vietti al Bibendum Producer Stories, podcast organizzato da Bibendum, che raggruppa le interviste di produttori di wine&spirits di tutto il mondo.
Bibendum Producer Stories – Vietti

Giuseppe Stampone. Precipitato formale
Precipitato formale presenta il lavoro di Giuseppe Stampone dal 20 Ottobre al 20 Dicembre 2018, alla Eduardo Secci Contemporary, Firenze.
La mostra, a cura di Pietro Gaglianò, si articola in tre aree tematiche dove, attraverso nuove opere e progetti creati in collaborazione con altri artisti, vengono approfonditi i diversi orizzonti di ricerca dell’autore.

Roma, 27 ottobre: Tre Bicchieri Gambero Rosso
Anche il nostro Barolo Rocche di Castiglione 2014 sarà presente alla più grande degustazione vini d’Italia organizzata da Gambero Rosso: protagoniste le oltre 400 etichette premiate con i Tre Bicchieri dalla guida Vini d’Italia 2019
Vini d’Italia 2019 del Gambero Rosso e grande degustazione Tre Bicchieri. A Roma il 27 Ottobre

Rolling with the 2014 Barolos – Tom Hyland
Tom Hyland, scrittore per Wine Searcher, ha parlato dei nostri vini nel suo ultimo pezzo sull’annata 2014 per Barolo. Trovate il link all’articolo completo qui sotto.
http://www.wine-searcher.com/m/2018/07/rolling-with-the-2014-barolos

Wine Advocate – Barolo 2014 e altri
I nostri Barolo 2014 e altri vini recensiti dalla famosa rivista The Wine Advocate
Selected Wines – Robert Parker Wine Advocate-Vietti

SLOW WINE 2018
Slow Food, nella sua prestigiosa guida Slow Wine 2018, premia con eccellenza come GRANDE VINO il nostro Barolo Riserva Villero 2009

Bibenda 2018
Cinque Grappoli per i nostri Barolo Riserva Villero 2009 e Barolo Rocche di Castiglione 2013.

100/100 Wine Advocate + Tre Bicchieri Gambero Rosso Barolo Riserva Villero 2009
Eccovi la nuova Etichetta d’Autore… 100/100 da Robert Parker/Wine Advocate e Tre Bicchieri Gambero Rosso come miglior “Prima”!
Grazie a tutti per il supporto!

Guida Essenziale ai Vini d’Italia 2017 – Daniele Cernilli
La Cantina Vietti è stata premiata con 3 STELLE, il massimo riconoscimento, ed il nostro Barolo Lazzarito 2012 ha ottenuto il punteggio eccellente di 95/100

Wine Spectator
Il nostro Barolo Ravera 2011 è stato incluso nella lista dei 100 migliori vini italiani del 2016.